+39 030 2807547
come-vincere-obesità

Come vincere l’obesità: il mio approccio da endocrinologo

Pubblicato il
Da oltre 35 anni dedico la mia vita professionale alla cura dell’obesità, una malattia complessa e spesso fraintesa. La soluzione non è semplicemente  “mangiare meno e muoversi di più”. L’obesità è una condizione cronica, multifattoriale, che richiede un approccio medico-scientifico integrato, basato su diagnosi approfondite, terapie personalizzate e un rapporto di fiducia tra medico e paziente.

I farmaci: una risorsa fondamentale, non una scorciatoia

Negli ultimi anni, la ricerca medico-scientifica ha dimostrato con chiarezza che i farmaci specifici per l’obesità possono offrire risultati superiori rispetto alla sola dieta e all’esercizio fisico. Come ha evidenziato il Prof. Yoni Freedhoff dell'Università di Ottawa nel suo articolo “No, dieta ed esercizio fisico non sono migliori dei farmaci per l'obesità” , studi come il SELECT Study sul semaglutide o il SURMOUNT-4 sulla tirzepatide riportano perdite di peso significative, fino al 25,3%, senza recupero nei primi anni di valutazione. Tra le opzioni farmacologiche più promettenti c’è per esempio il Wegovy,una soluzione efficace nella gestione del peso e un trattamento innovativo che permette di ottenere risultati tangibili nel controllo dell’obesità. Ci tengo però a sottolineare che questi farmaci non sono una bacchetta magica. Devono essere utilizzati con criterio, inseriti in un percorso di cura strutturato e personalizzato, sotto la supervisione di un medico esperto. Il loro obiettivo non è solo aiutare a dimagrire, ma anche preservare la massa magra ed eliminare il grasso viscerale, quello più pericoloso per la salute.

Il ruolo dell’endocrinologo: guida e supporto

Nel mio lavoro, il primo passo è sempre una diagnosi approfondita. L’obesità può essere causata da squilibri ormonali, predisposizioni genetiche, fattori psicologici o condizioni ambientali. La mia missione è comprendere le cause specifiche di ogni paziente per poter costruire un percorso su misura. In Poliambulatorio ci occupiamo di cure per pazienti obesi, con un approccio multidisciplinare che affronta l’obesità non solo come una questione fisica, ma come una condizione complessa che richiede soluzioni personalizzate e supporto continuo. Il mio compito non si esaurisce con la prescrizione di farmaci. È altrettanto importante accompagnare il paziente durante tutte le fasi del trattamento, incluse:
  • Il plateau metabolico: quando il corpo smette temporaneamente di rispondere alla terapia
  • Il mantenimento del peso: una fase cruciale per evitare il recupero dei chili persi

Lotta ai pregiudizi: la malattia dell’obesità merita rispetto

Mi trovo spesso a combattere non solo contro la malattia, ma anche contro i pregiudizi che la circondano. È ingiusto che le persone obese siano viste come "malati di serie B", accusati di mancanza di forza di volontà. Non diciamo ai diabetici di abbandonare l'insulina, né ai pazienti con artrosi di rinunciare agli antidolorifici. Perché allora ci si accanisce sugli obesi, negando loro l'accesso a cure farmacologiche efficaci?

Farmaci e stile di vita: una sinergia vincente

L’efficacia dei farmaci dipende dalla loro integrazione con un piano alimentare e uno stile di vita sostenibile. Questo significa:
  • Un’alimentazione personalizzata: non restrittiva, ma razionale e calibrata sui bisogni del paziente
  • Attività fisica adatta: non estrema, ma moderata e piacevole, come passeggiate all’aria aperta o attività leggere che il paziente possa mantenere nel tempo
  • Educazione continua: aiuto i miei pazienti a capire la loro malattia, dando loro gli strumenti per affrontarla con consapevolezza.

La fiducia alla base di ogni terapia 

Ogni giorno vedo come un approccio multidisciplinare, basato sulla scienza e sull’empatia, possa trasformare la vita delle persone. La lotta contro l’obesità richiede uno sforzo comune tra medico e paziente. Con gli strumenti giusti, possiamo non solo dimagrire, ma anche mantenere i risultati nel tempo, migliorando la qualità della vita. Nel mio Poliambulatorio a Brescia, io e il mio team ci impegniamo a offrire cure personalizzate che rispettino le esigenze e la dignità di ogni paziente. Se stai lottando contro il sovrappeso, sappi che le soluzioni esistono. Con la giusta guida, possiamo costruire insieme un percorso verso il benessere, basato su scienza, passione e fiducia.